Il 14 Febbraio è considerato il giorno dell’amore per eccellenza. Ogni anno però ci chiediamo: dove andare a San Valentino?
Tale ricorrenza ha origini lontane, fu istituita nel 496 da papa Gelasio I in onore del Dio Fauno e deve il suo nome al martire Valentino di Terni.
Secondo la leggenda, benedì l’unione di una coppia di religione differente, diventando così il patrono degli innamorati.
Perché si festeggia il 14 Febbraio? Claudio secondo condannò a morte Valentino accusandolo di ribellione e disobbedienza proprio il 14 Febbraio.
Quest’anno San Valentino cade di venerdì e questo significa che i festeggiamenti possono essere lunghi un weekend.
Dove trascorrere questo San Valentino?
Se siete alla ricerca di mete vicino a casa per un weekend tutto Italiano, vi consiglio alcune mete romantiche da visitare.
E’ bello sorprendere la vostra lei/lui con un viaggetto super romantico scoprendo l’Italia dalle città d’arte ai piccoli borghi che sanno regalare emozioni indescrivibili. Per gli amanti di mare e montagna in inverno, in Italia c’è l’imbarazzo della scelta. Consiglio sempre di andare in posti che non si è mai stati per rendere la sorpresa ancora più bella.
A voi 5 mete romantiche dove trascorrere il giorno di San Valentino:
- Terni: una tappa obbligatoria per i sentimentali che vogliono toccare con mano la storia, essendo la città natale di San Valentino. Ogni anno il comune organizza diversi eventi per i turisti e visitatori.
- Amalfi: se siete romantici e amate le viste mozzafiato questa è la meta che fa per voi. La leggenda racconta che Amalfi fu un tributo d’amore che Ercole, figlio di Giove, volle dedicare alla sua amata.
- Lago di scanno: sapevate che in Italia esiste un lago a forma di cuore? Esiste e si trova in Abruzzo. Questo lago è situato a 922 metri di altitudine ai piedi della Montagna Grande. Una volta lì, troverete il sentiero del Cuore del Lago che è un percorso adatto a tutti per poter ammirare il lago dall’alto.
- Verona: quale altra città può descrivere meglio le stagioni dell’amore. Stiamo parlando della città di Romeo e Giulietta, un amore giovane finito in tragedia ma che ci ha insegnato che l’amore è incondizionato. Per chi non ci è mai stato non perdete la casa della giovane Capuleti, dove nel cortile c’è una sua statua.
- Venezia: si dice che sia la città più romantica d’Italia in ogni stagione. Questa città offre magia grazie ai suoi numerosi canali che attraversano la città, e se siete in coppia un giro in gondola sarà un emozione indimenticabile da vivere in due.
Oltre alle mete che abbiamo suggerito sopra, cos’altro si può fare quel giorno?
San Valentino deve essere un giorno che si celebra e si festeggia l’amore verso noi stessi e gli altri, non sempre è importante come lo trascorri ma la differenza lo fa con chi.
Per coloro che non hanno idee e non hanno un budget alto, possono organizzare:
- cena romantica in un ristorante dove non ci siete mai stati prima
- una serata alle terme, dove ci si rilassa e dove organizzano un aperitivo con dj intorno alle vasche
- trasformare casa in una location romantica e cucinare il piatto preferito della dolce metà
Il consiglio che mi sento di darvi è che qualsiasi opzione scegliate, l’importante che ci mettete tanto amore perché il tema di quella serata è proprio quello.
Per quanto riguarda i single, San Valentino è un giorno importante anche per voi. Dovete imparare a dare amore a voi stessi e a chi vi circonda, quindi uscite e festeggiate!
Viva San Valentino, il bene e l’amore verso il prossimo.