Cucina con isola, quali sgabelli scegliere per un arredamento moderno?

Se sei arrivato/a fin qui è perché anche tu come me, stai cercando gli sgabelli perfetti per la tua cucina ad isola. Le cucine ad isola stanno spopolando sempre più, fanno ormai parte dell’arredamento moderno, un po’ come quello che si vede nelle riviste di settore.

Sappiamo bene che la cucina è un pochino l’anima della casa, il luogo dove ci si incontra la sera durante una cena seduti, oppure semplicemente per condividere un bicchiere di vino e quattro chiacchiere a fine giornata.

Una bella isola attrezzata, con piano cottura e zona bar, sarebbe perfetta per poter fare entrambe le cose stando in compagnia. Immagina di poter cucinare e gustare allo stesso tempo. Pensaci bene, non sarebbe bello? Per fare questo però si ha bisogno degli sgabelli. Tu dirai facile no?! Invece a pensarci bene risulta alquanto difficile scegliere gli sgabelli giusti per la propria cucina.

Quali elementi tener a mente per la scelta degli sgabelli della cucina ad isola?

Di seguito alcuni accorgimenti fondamentali per la scelta:

  • valutare bene lo stile che di vuole adottare
  • il colore – devono abbinarsi alla perfezione sia alla cucina che al pavimento ed al resto dell’arredamento
  • la forma, vedremo tra poco che esistono diverse forme sia della seduta che della pianta dello sgabello
  • la funzionalità, può sembrar banale, ma la casa che andiamo ad arredare deve essere oltre che bella anche comoda per la vita di tutti i giorni. Non dobbiamo arredare casa pensando solo di volerla mettere in copertina 🙂
  • il materiale, oggigiorno esistono davvero diversi materiali per rendere unici gli sgabelli della cucina.

Riprendiamo uno dei punti sopra elencati, che secondo me è fondamentale in questa scelta, è la funzionalità. Dobbiamo pensare che, lo sgabello possa essere la seduta di un famigliare, oppure di un amico che ci viene a trovare, e intanto che noi prepariamo la cena, potrebbe farsi l’aperitivo. Proprio per questo motivo bisogna fare una prima distinzione; fisso o regolabile?

Qui ovviamente va a gusto. Personalmente, se devo vedere soprattutto il lato estetico andrei sulla scelta degli sgabelli fissi, ma se devo prendere in considerazione anche la comodità, allora la mia scelta andrebbe su quelli regolabili.

Questo semplicemente perché, non tutte le persone sono alte alla stessa maniera. L’altezza di uno sgabello fisso, rimane sempre quella, non è possibile regolarla e impostarla diversamente.

Io credo che, per la mia nuova casa, opterò per la soluzione regolabile.

Se invece stai cercando altri componenti per arredare casa ti consigliamo di leggere anche Il divano dei propri sogni, ecco come rilassarsi!

WESTWING – Clicca su questo link per ottenere uno sconto di €30 sul tuo primo ordine. Quest’offerta è per i nuovi registrati, nel caso tu lo sia già ti consigliamo di utilizzare un indirizzo email differente.

capodanno 2023

Come vestirsi a capodanno

Tic tac, tic tac, il tempo scorre veloce anzi velocissimo, e mancano ancora pochi giorni alla conclusione di … Leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *