Quante volte, durante la stagione invernale, ci è venuta voglia di stare all’aria aperta?
Certe sere, mentre il freddo si faceva sentire, guardavo fuori dalla finestra le mille luci della città ed avevo voglia di una bella giornata di sole.
Quella voglia che ti accompagna per tutto il mese di febbraio, perché è il mese che precede la primavera.
La primavera, quella meravigliosa stagione che ci riempie di colori, di sapori, di giornate soleggiate e voglia di fare le prime grigliate.
Non so a voi, ma a me piace in particolar modo organizzare pranzi e cene in compagnia, durante i quali tra un bicchiere di vino ed una risata, passa anche la più incallita malinconia.
Non importa che voi abbiate casa con giardino, terrazzo o semplicemente balcone, si riescono ad organizzare ottime grigliate anche in un piccolo spazio, purché le temperature facciano primavera.
Pensiamo sempre di dover avere le case che vediamo nelle riviste patinate, senza pensare che con poco, un pizzico di fantasia, possiamo rendere patinata anche la nostra umile ed unica dimora.
Se avete casa con balcone, non c’è niente di più bello delle cenette intime, dall’atmosfera romantica e sognante. Basta creare un angolo cottura dove posizionare la griglia, oppure optare per una griglia da tavolo, sicuramente wow ed anche trendy.
Ne esistono di diversi tipi, a carbonella oppure a legna, quest’ultimo dai diversi aromi per poter affumicare la nostra griglia. Una carne oppure pesce affumicati avranno sicuramente tutt’altro sapore.
Un occhio va sempre alla cura dell’ambientazione, curata e decorata per una cena che lasci il segno.
Sul balcone, se di piccole dimensioni, sicuramente l’atmosfera sarà intima, allora perché non scegliere una candida tovaglia, magari vaporosa e decorare la tavola con candele dalla fiamma dorata? Se invece la griglia si fa di giorno, al posto delle candele suggerisco dei vasetti con fiori di campo, si ottiene così un’alchimia con la natura e sembrerà di essere su un prato, avendo in tavola il profumo dei suoi fiori.


Non cambia molto se la vostra ambientazione è il terrazzo, l’unica differenza, che sicuramente non è poca, è lo spazio che si ha a disposizione.
In un terrazzo possiamo avere maggiore scelta sull’arredamento dello stesso. L’occhio vuole sicuramente la sua parte, per questo suggeriamo di spaziare tra cuscini e sedute. Immaginate di decorare il vostro terrazzo con divanetti, pouf e cuscini che creino un pochino un angolo harem, dove ci si rilassa sulle note di una dolce sinfonia ed un cocktail. Un tavolo come punto d’appoggio la fa da padrone, dove sia voi che i vostri commensali possiate appoggiare bicchieri e posate.
Qui l’angolo barbecue sarà sicuramente più grande e di condivisione. Ne esistono alcuni incorporati in un tavolo, che diventa anche un angolo snack. Tra una grigliata e l’altra ci si diverte a fare quattro chiacchiere al chiaro di luna.



Se pensate che il bello di creare uno spazio dove fare la grigliata sia finito qui, allora ecco che spunta un’altra idea.
In primavera, chi ha casa con giardino, inizia a vedere quest’ultimo come lo spazio dove trascorre le serate e rilassarsi.
Qui il verde del prato e gli alberi creano già una bellissima atmosfera. Un giardino curato ha bisogno di piccole accortezze per risultare ancor più bello e chic nic. Con un pochino di fantasia e prendendo spunto dalle immagini che vi propongo qui sotto, potrete sicuramente abbellire il vostro giardino nel migliore dei modi, sia per una cenetta a due che in compagnia.
Ricordatevi che le luci ed i fiori giocano un ruolo fondamentale.
Se il giardino è abbastanza grande potete fare l’angolo barbecue e l’angolo relax. Nel primo mettete un tavolo oppure diversi punti d’appoggio, dove gustarvi le prelibatezze arrostite dalla brace. Nel secondo via di cuscini e sedute comode, luci soffuse e musica rilassante.
Dividendo gli ambienti create movimento e un’illusione di cambio location in pochi metri quadri.


Ora che avete tutti gli elementi per le vostre grigliate in primavera dal sapore chic nic, vi do qualche piccolo suggerimento sulla marinatura della carne.
Qualsiasi sia la tipologia ed il taglio di carne scelta, fate attenzione alla marinatura; l’emulsione con cui gli ingredienti vengono insaporiti, l’abbraccio tra carne e spezie, prima d’incontrare la griglia bollente.
Come creare il perfetto abbraccio per la nostra carne? Ogni marinatura che si rispetti è formata da una parte acida, (succo di limone, aceto, yogurt, vino o birra), sicuramente una parte grassa che aiuta ad ammorbidire la carne (meglio se olio extravergine di oliva) e una componente speziata.
In questo numero vogliamo svelarvi le due più classiche, che si sposano bene con qualsiasi tipo di carne.
- Cosa vi ricordano olio extra vergine d’oliva, un pizzico di sale, un rametto di rosmarino e succo di limone? Stiamo parlando della marinatura classica, che si sposa bene sia con le carni bianche che quelle rosse. La prima tipologia va massaggiata e lasciata riposare in marinatura dalle 2 alle 4 ore, la seconda dalle 4 alle 6 ore. Per chi volesse, potrà aggiungere alla propria marinatura del pepe nero in grani oppure del vino rosso.
- Se non ami molto la marinatura, ma vuoi dare alla carne una spinta in più, ti consiglio di provare con la marinatura leggera senza coprirne il gusto. Per la preparazione vi servirà : olio extravergine di oliva (1/3), birra chiara (1/3), un cucchiaio di succo di limone, un cucchiaio di aceto bianco, aglio, rosmarino, pepe bianco, senape (un cucchiaino) e per finire una foglia di alloro. Questa tipologia di marinatura è consigliata per le carni bianche, da lasciare in posa per circa 90 min.


Se siete curiosi di scoprire altre tipologie di marinature, per le vostre grigliate in primavera, vi diamo appuntamento prossimamente con altri consigli.